Diamo Valore all’Acqua: L’innovazione nella manutenzione e gestione delle reti
mercoledì 17 ottobre 2018
09:30 - 12:30
I problemi – legati ad eventi naturali e non – che incidono sul funzionamento delle reti gas e sui servizi idrici sono notizie che ci accompagnano anche giornalmente, ma molto raramente sono segnalati i successi, gli investimenti in innovazione ed i risultati brillanti di alcune scelte tecnologiche nella progettazione, costruzione, manutenzione e gestioni delle reti.
ACCADUEO offre lo spazio di confronto a istituzioni, enti regolatori, aziende e utilities per evidenziare le carenze del sistema, trovare le basi per sviluppare nuove risorse e fornire un servizio di alta qualità. Ma soprattutto evidenziare le azioni, le strategie e le tecnologie sperimentate nel rinnovamento delle infrastrutture, nello sviluppo delle risorse idriche e nella protezione ambientale, attraverso una proposizione di casi nazionali ed internazionali. E di eccellenze delle tecnologie esposte.
Chiavi di lettura dei percorsi di informazione e formazione di H2O saranno l’innovazione, la digitalizzazione, la manutenzione e gestione delle reti, le best practice dell’industria e delle utilities.
L’evento che apre la mostra internazionale ACCADUEO vede le principali Istituzioni nazionali e regionali a confrontarsi sul tema di come l’innovazione sia un elemento importante di crescita della qualità gestionale e del servizio. Innovazione mai disgiunta da uno sviluppo regolatorio , un rinnovamento tecnologico e una crescita culturale.
Il convegno ha ottenuto il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
SALA H2O International - Pad. 18
ACCADUEO,ENERGIA MEDIA
Saluti istituzionali
Gianpiero Calzolari - Presidente di BolognaFiere
Felice Monaco - Consiglio Nazionale Ingegneri
Coordina i lavori
Vito De Ceglia - la Repubblica Affari & Finanza
Sessione 1 - Acqua: risorsa e valore
- Silvana Salvati - Responsabile dell’Area per il monitoraggio della qualità ambientale delle acque interne e per l’idrologia operativa ISPRA
Acqua, valore ambientale - Alberto Biancardi - Past President di WAREG European Water Regulators
Acqua, valore da regolare - Erasmo D’Angelis - Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale
Acqua, valore da proteggere
Sessione 2 - Acqua: innovazione nella gestione delle reti
- Alberto Bellelli - Sindaco Carpi
Il caso di Carpi - Lorenzo Bellicini - Direttore Cresme
Acqua, il quadro nel mercato - Alessandro Russo - Vice Presidente Utilitalia
L’innovazione nel settore idrico - Enrico Boerci - Presidente BrianzAcque
Il caso eccellente di BrianzAcque
Chiude i lavori
Andrea Cirelli - coordinatore scientifico H2O
