Via libera ad investimenti per 800 milioni per l’agricoltura irrigua
SETTEMBRE 2016
Sono state approvate da parte della Conferenza Stato-Regioni, con il supporto del gruppo di lavoro costituito da ANBI, Ministero dell’Ambiente, Regioni, CREA, ISTAT, Autorità di Bacino e l’apporto delle Organizzazioni Professionali Agricole, le Linee guida per l’impiego delle risorse idriche ad uso agricolo. Secondo Francesco Vincenzi, Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela Territorio ed Acque Irrigue) “sono stati rispettati gli impegni con le UE e costituite le premesse per investire sull’ammodernamento delle reti di distribuzione irrigua, il risparmio idrico e l’avvio di ulteriori investimenti sui PSR regionali da parte dei Consorzi di bonifica italiani. Consorzi di bonifica che si assumono ora la responsabilità di realizzare quanto hanno progettato, perché utile all’agricoltura italiana del “made in Italy”, al reddito delle imprese agricole, alla sicurezza dei territori, alla occupazione, al mantenimento della bellezza dei paesaggi italiani”.
Link: http://www.anbi.it/art/articoli/1124-grande-soddisfazione-per-il-via-libera-ad-investimenti-per-8
ALTRE NEWS
FEB 2018
L’invenzione che può rivoluzionare il trattamento dell’acqua potabile
GEN 2018
Rubinetterie Bresciane Spa: Investimenti 4.0 nel settore idrico nel segno del Made in Italy
