"La media nazionale delle perdite in Italia supera il 40%, un dato altamente migliorabile, anche alla luce di nazioni virtuose come Danimarca e Olanda con perdite inferiori al 10%, che dimostrano come il risparmio idrico sia attuabile attraverso investimenti e innovazione", spiega Schiavo.

LE MANIFESTAZIONI
ACCADUEO, da oltre 30 anni, è la manifestazione di riferimento per il servizio idrico italiano e internazionale.
L’evento biennale della mostra internazionale dell'acqua ha permesso negli anni di rafforzare il rapporto tra Istituzioni, associazioni e imprese diventando un luogo di incontro e confronto unico nel settore, fondamentale per il suo sviluppo sistemico.
Nel 2022, nasce il FORUM ACCADUEO, evento convegnistico dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto che si alternerà, di anno in anno, con la tradizionale mostra.
Lo scopo del FORUM è garantire la massima continuità nel dialogo tra gli stakeholder del settore e promuovere la crescita del comparto idrico.

Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica.
Appuntamento
a BolognaFiere
dal 11 al 13 ottobre 2023
L'11 e 12 Ottobre BolognaFiere Water&Energy collaborerà con Ambiente Lavoro, manifestazione di riferimento per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro (RSPP, HSE manager, HR, ESG manager).

NEWS
Per l’edizione 2023 le manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy (BFWE) saranno in contemporanea con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzata da Senaf.
A ottobre con BolognaFiere Water&Energy particolare attenzione verrà data al biometano, “green gas” ottenuto dalla raffinazione del biogas. Paolo Angelini (BFWE): “Fonte essenziale per contribuire a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2”