PROGRAMMA




11 ottobre 2023

10:00 - 13:00

| sala Turchese

it - DALLA TRANSIZIONE ENERGETICA ALL’ECONOMIA CIRCOLARE: LE SFIDE DELL’INDUSTRIA IDRICA NEL PROSSIMO DECENNIO

DALLA TRANSIZIONE ENERGETICA ALL’ECONOMIA CIRCOLARE: LE SFIDE DELL’INDUSTRIA IDRICA NEL PROSSIMO DECENNIO

a cura di Ref Ricerche

Cambiamento climatico, efficienza energetica, recupero di materia e di energia, riuso dell’acqua e performance  ambientali: sono queste le sfide che il servizio idrico integrato deve affrontare nel processo verso la transizione energetica, a sostegno dell’economia circolare e per un uso consapevole della risorsa idrica. In questo percorso centrali risultano le policy europee e nazionali che stanno andando a codificare le traiettorie del prossimo decennio.
Il Convegno vuole chiamare le istituzioni e i rappresentanti delle aziende idriche a confrontarsi sul futuro prossimo del servizio idrico integrato.

transizione energetica, economia circolare, regolazione, ref, ref ricerche
11 ottobre 2023

14:00 - 15:30

| sala Turchese

it - EMERGENZA SICCITÀ: LA SOLUZIONE PUÒ ARRIVARE ANCHE DAL MARE

EMERGENZA SICCITÀ: LA SOLUZIONE PUÒ ARRIVARE ANCHE DAL MARE

a cura di BFWE

La siccità è un problema che si estende ad aree sempre più vaste e che amplifica il rischio di non riuscire a garantire l’accesso alla risorsa idrica di intere popolazioni. La soluzione passa anche dall’impiego di soluzioni tecnologiche che consentono la dissalazione dell’acqua. Il ricorso alle energie rinnovabili – solare, eolico e moto ondoso, per alimentare gli impianti di desalinizzazione consente anche di ridurre i costi energetici garantendo la sostenibilità ambientale. Quali sono le strategie politiche sul tema, quali le “best pratices” nazionali e internazionali e quali i risultati ottenuti?

dissalazione, siccità, mare
11 ottobre 2023

14:00 - 15:30

| sala Rossa

it - L'IMPORTANZA DELLA MISURA SMART NELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE RETI

L'IMPORTANZA DELLA MISURA SMART NELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE RETI

a cura di Smart Metering Group (SMG) ANIE CSI

La transizione energetica e la crisi idrica ormai endemica nel nostro Paese hanno reso ancora più evidenti le fragilità dei nostri sistemi e delle nostre infrastrutture strategiche, rimarcando l’urgenza di consolidare quanto prima la prospettiva di ammodernamento delle nostre reti. Lo sviluppo delle reti di pubblica utilità si concretizza attraverso una logica di progressiva digitalizzazione applicata alle infrastrutture tecnologiche (reti distributive), ai modelli di gestione così come alle tecnologie di misura. In questa prospettiva di progressiva digitalizzazione, che accomuna la rete idrica come quella elettrica e gas, il workshop sarà l’occasione per fare il punto sulle tecnologie di digital metering, che si pongono quali cardine della transizione digitale stessa e strumento di supporto agli utenti finali, siano essi professionali sia domestici, per il monitoraggio responsabile dei consumi e delle perdite.  

smart metering, anie, digitalizzazione, reti, smart, misura
11 ottobre 2023

14:30 - 15:30

| sala Innovation Hub 1

it - LA TRANSIZIONE IDRICA: UN NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DELL’ACQUA

LA TRANSIZIONE IDRICA: UN NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DELL’ACQUA

Workshop Espositori a cura di HERA SpA ed Herambiente Servizi Industriali

Principio fondante dell’economia circolare è la riduzione dell’impiego di risorse primarie attraverso recupero,  rigenerazione e riuso di risorse e materiali. In concreto quindi, è necessario trasformare l’attuale modello di economia, lineare ovvero take - make - dispose, in modello circolare, reduce – reuse – restore – recycle, attraverso azioni mirate di progettazione (ecodesign) e di recupero di risorse nel ciclo di vita del prodotto. Introdurre il concetto di transizione idrica significa quindi superare il concetto take - make - dispose nell’utilizzo della “risorsa acqua” adottando un approccio olistico nella filiera. In questo contesto, i Gestori del Servizio Idrico non sono più solamente i soggetti giuridici che si devono occupare di captare, trattare e distribuire l’acqua potabile o collettare e trattare le acque reflue, ma possono diventare fattore abilitante per la gestione sostenibile della risorsa idrica. Per farlo è strategico adottare un approccio multilivello ovvero che consenta di attivare progetti e iniziative di economia circolare, risparmio, riuso e recupero dell’acqua capaci di far crescere l’efficienza lungo tutta la filiera. Coerente all’approccio di intervento multilivello, nonché catalizzatore per le iniziative, è la volontà di coinvolgere nella transizione idrica tutti i “portatori di interesse”, perché promuovere la gestione sostenibile dell’acqua significa, di fatto, promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio aumentandone la resilienza. E’ per questo che le iniziative promosse dal Gruppo Hera intervengono sull’intera filiera dell’acqua coinvolgendo tutti gli stakeholders del territorio (istituzioni, cittadini, impresa, settore agricolo) invertendo il paradigma ed estendendo il perimetro di azione.

economia circolare, transizione idrica, gestione, approccio, acqua
11 ottobre 2023

15:45 - 17:30

| sala Rossa

it - I servizi idrici per uso civile: il cammino verso la sostenibilità

I servizi idrici per uso civile: il cammino verso la sostenibilità

a cura di BFWE in collaborazione con ISTAT

Il cambiamento climatico non è l’unico nemico della risorsa idrica. Agli impatti del cambiamento climatico, si associa infatti un sistema infrastrutturale in molti casi debole. Cresce così la pressione su corpi idrici e infrastrutture, già condizionati in maniera pressante dai processi di urbanizzazione e dallo sviluppo economico che hanno avuto, nel corso degli anni, un diretto impatto sull’aumento della domanda di acqua e da una non sempre performante gestione e manutenzione del sistema idrico. Tra le diverse tipologie di uso della risorsa idrica, il comparto relativo al potabile è chiaramente un sorvegliato speciale per monitorare la disponibilità e le pressioni sulla risorsa, viste anche le dirette conseguenze sul sistema socio-economico e sul benessere e le abitudini dei cittadini. Il nostro Paese, da oltre un ventennio, si colloca al primo posto tra i Paesi dell’Ue per il prelievo di acqua per uso potabile in termini assoluti; al secondo posto, in termini pro capite, dopo la Grecia. Alla pressione dei prelievi si associa una condizione di persistente criticità nell’infrastruttura, con perdite idriche totali in distribuzione piuttosto elevate e sempre più diffuse misure di razionamento dell’acqua. Quali sono gli scenari climatici che i gestori dei servizi idrici potrebbero affrontare nei prossimi anni? E come si stanno preparando i gestori? Nel frattempo, come gestire le emergenze, che da Nord a Sud, stiamo vivendo con sempre più frequenza e impatti sempre più pesanti? Come evitare che l’emergenza diventi normalità? Numerose sono le azioni intraprese a livello nazionale e internazionale per riorientare la crescita economica verso modelli più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. A che punto siamo nel cammino verso la sostenibilità dei servizi idrici?

civile, servizi idrici, sostenibilità
11 ottobre 2023

15:45 - 17:45

| sala Turchese

it - SOLUZIONI DIGITALI PER LA GESTIONE AVANZATA DELLE RETI IDRICHE

SOLUZIONI DIGITALI PER LA GESTIONE AVANZATA DELLE RETI IDRICHE

a cura di ISLE UTILITIES

Il Workshop presenta soluzioni digitali innovative e pratiche applicazioni delle stesse che possono ispirare e supportare le Utility Italiane nella sfida della trasformazione digitale richiesta dal PNRR M2 C4 L.4.2 – per la riduzione delle perdite nelle reti idriche. Il Workshop è organizzato da Isle in collaborazione con Schneider Electric, ABB, DHI e NETRIBE.

soluzioni digitali, gestione, rete idrica
11 ottobre 2023

12 ottobre 2023

09:30 - 13:00

| sala Turchese

it - OBIETTIVO GENNAIO 2026: IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE NO DIG NELLA RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI PERDITA IDRICA NAZIONALE E NELL’ATTUAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA DELL’ACQUA

OBIETTIVO GENNAIO 2026: IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE NO DIG NELLA RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI PERDITA IDRICA NAZIONALE E NELL’ATTUAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA DELL’ACQUA

a cura di IATT

I Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA), introdotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2004 e divenuti cogenti in Italia nel 2017, continuano a essere il mezzo più efficace per garantire nel tempo la sicurezza e qualità delle acque fornite per il consumo. Recentemente questi piani sono stati regolamentati e scadenzati dalla Direttiva (UE) 2020/2184 recepita in Italia dal decreto legislativo del 23/02/2023, n. 18. In particolare questo decreto dispone che i gestori idro-potabili dovranno, in base alla dimensione delle forniture potabili, valutare le perdite sulla rete idrica e i potenziali interventi per la loro riduzione con sempre maggior attenzione. Sulla base di queste valutazioni, ARERA, anche sulla base dell’andamento delle perdite idriche (macro-indicatore “M1” introdotto, con lo scopo di perseguire il principio euro-unitario della water conservation, nell’ambito dell’RQTI) elaborerà un tasso medio di perdita idrica nazionale, che trasmetterà, entro il gennaio 2026, alla Commissione europea che di seguito, entro il gennaio 2028, stabilirà una soglia il cui superamento comporterà l’adozione di un piano d’azione contenente una serie di misure da attuare per ridurre il tasso di perdita. Il convegno promosso da IATT intende mettere in luce il ruolo che le tecnologie NO DIG ricoprono nella riduzione delle perdite idriche delle reti acquedottistiche, in coerenza con gli obiettivi perseguiti dai Piani di Sicurezza dell’Acqua, in un Paese oramai soggetto anche a gravi situazioni di criticità date dalla siccità, grazie agli ormai innegabili vantaggi in termini di velocità d’esecuzione e di risparmio socio-energetico-ambientale.

Riconosciuti 3 CFP agli ingegneri iscritti agli ordini di tutte le province del territorio nazionale.
Si consiglia di riservare il posto inviando il modulo di iscrizione riportato in calce al Programma.

no dig, iatt, 2026, perdita idrica nazionale
12 ottobre 2023

10:00 - 17:30

| sala Ammezzato

it - LA DIGITALIZZAZIONE DEI SISTEMI IDRICI: ESPERIENZE INTERNAZIONALI E INNOVAZIONE A SUPPORTO DEI GESTORI ITALIANI NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL PNRR L.4.2 - International Conference on Digitalisation and Efficient Management of Water Distribution Systems

LA DIGITALIZZAZIONE DEI SISTEMI IDRICI: ESPERIENZE INTERNAZIONALI E INNOVAZIONE A SUPPORTO DEI GESTORI ITALIANI NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL PNRR L.4.2 - International Conference on Digitalisation and Efficient Management of Water Distribution Systems

a cura di ISLE UTILITIES

La conferenza presenta esperienze internazionali, innovazioni ed iniziative che possono ispirare e supportare i gestori italiani impegnati nella sfida della realizzazione della trasformazione digitale prevista dal bando PNRR L.4.2 per la riduzione delle perdite nei sistemi idrici. 
La conferenza prevede la partecipazione di speaker nazionali ed internazionali di provata esperienza ed intende favorire la collaborazione tra gli stakeholder del settore idrico, la condivisione delle conoscenze, e l'adozione di innovazioni per migliorare l'efficienza dei sistemi idrici.

E' prevista la traduzione simultanea inglese/italiano e viceversa per tutti gli interventi.

digitalizzazione, sistemi idrici, esperienze internazionali, pnrr, implementazione, case history, efficient management, acqua, distribuzione, isle
12 ottobre 2023

10:00 - 11:30

| sala Rossa

it - L'attuazione della nuova direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane: opportunità e criticità

L'attuazione della nuova direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane: opportunità e criticità

a cura di BFWE in collaborazione con ISTAT

La revisione della direttiva 91/271/CEE (Urban Waste Water Treatment Directive, UWWTD) rappresenta un’occasione per sfruttare, contestualmente al perseguimento dell’obiettivo della tutela dell’ambiente e della protezione della salute pubblica, tutto il potenziale insito nelle acque reflue in termini di materia recuperabile (risorsa idrica non convenzionale ma anche elementi nutrienti e altri materiali) sia come sorgente di energia rinnovabile. La proposta di direttiva prevede obiettivi ambiziosi, per il cui raggiungimento richiede importanti investimenti infrastrutturali, oltre ad una necessaria revisione dei sistemi gestionali di raccolta e trattamento delle acque reflue. Ciò impatterà su un quadro di settore caratterizzato, su base nazionale, da una elevata disomogeneità e dalla presenza di situazioni di non conformità rispetto alla UWWTD. A tal riguardo, l’Italia è già incorsa in quattro procedimenti di infrazione comunitaria e tre sentenze di condanna da parte della Corte di Giustizia Europea per inadempienze a questa Direttiva.

direttiva europea, acque reflue, depurazione
12 ottobre 2023

10:00 - 12:00

| sala Innovation Hub 1

it - PRESERVARE IL PATRIMONIO DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE NAZIONALI. BUONE PRATICHE PER UNA NUOVA VISIONE TRA CRISI IDRICHE E OPPORTUNITÀ DI NUOVI PIANI DI INVESTIMENTO

PRESERVARE IL PATRIMONIO DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE NAZIONALI. BUONE PRATICHE PER UNA NUOVA VISIONE TRA CRISI IDRICHE E OPPORTUNITÀ DI NUOVI PIANI DI INVESTIMENTO

a cura di APCE

L’evento si svilupperà seguendo due filoni paralleli con l’obiettivo di descrivere le possibilità di ottimizzazione dei sistemi di conservazione degli asset dal punto di vista tecnico e da quello dei meccanismi di finanziamento. Assieme a soci APCE che porteranno all’attenzione dei partecipanti casi virtuosi di applicazione delle attuali tecnologie per la protezione delle infrastrutture e la prevenzione delle perdite di linea, si alterneranno sul palco esperti del mondo della consulenza del finanziamento per aiutare a districarci tra bandi e opportunità oltre gli orizzonti delineati dal PNRR.

integrità, conservazione, infrastrutture, acquedotti
12 ottobre 2023

10:00 - 11:00

| sala Innovation Hub 2

it - STAZIONE DI RIDUZIONE DELLA PRESSIONE CON CONTESTUALE PRODUZIONE DI ENERGIA

STAZIONE DI RIDUZIONE DELLA PRESSIONE CON CONTESTUALE PRODUZIONE DI ENERGIA

Workshop Espositori a cura di T.I.S. SERVICE

T.I.S. SERVICE, azienda specializzata nella produzione di apparecchiature dedicate alla gestione delle pressioni nei servizi a rete acqua, lancia FR LINE: una soluzione innovativa per venire incontro a quelle necessità degli acquedotti mai prima d’ora soddisfatte. Un sistema che nasce dall’esperienza maturata negli anni sul campo e dallo studio approfondito delle esigenze del settore. FR introduce nel mondo dell’acqua una novità: la possibilità di recuperare la carica dispersa durante la riduzione di pressione per trasformarla in energia elettrica, una vera e propria rivoluzione dal momento che contestualmente l’apparecchiatura riesce a garantire sempre la continuità dell’erogazione alle utenze sia in portata che in pressione.

Maggiori informazioni nel documento allegato.
pressione, continuità, energia, servizi a rete
12 ottobre 2023

11:00 - 12:00

| sala Innovation Hub 2

it - L'ACQUA NELL'ERA DIGITALE: IL PROGETTO DI TAE SRL ED HYDROSKOP SRL PER ACQUEDOTTO PUGLIESE 20.000 logger autocorrelanti e Tecnologia NBIoT per l'impianto più grande e più avanzato d'Europa

L'ACQUA NELL'ERA DIGITALE: IL PROGETTO DI TAE SRL ED HYDROSKOP SRL PER ACQUEDOTTO PUGLIESE 20.000 logger autocorrelanti e Tecnologia NBIoT per l'impianto più grande e più avanzato d'Europa

Workshop Espositori a cura di T.A.E. Trentina Applicazioni Elettroniche

Il raggruppamento   composto da T.A.E. srl e Hydroskop srl ( aziende specializzate nelle fornitura di servizi e strumenti per la ricerca perdite) e  Simeone Spa  (azienda specializzata in opere civili)  insieme alla società fornitrice dei prodotti svizzero tedesca Gutermann, leader mondiale nelle tecnologie avanzate di rilevamento delle perdite, si è aggiudicato un contratto del valore di quasi 15 milioni di euro indetto da Acquedotto Pugliese spa riguardante  la fornitura,  la progettazione e l’installazione di un sistema automatico di rilevamento e monitoraggio perdite  NB-IOT  su tutto il territorio Pugliese. Il Workshop presenterà nel dettaglio le caratteristiche del sistema.

Maggiori informazioni nel documento allegato.
acquedotto, perdite, rilevamento, digitale, sistema
12 ottobre 2023

14:00 - 15:30

| sala Rossa

it - Uso delle risorse idriche nelle attività produttive: stato dell'arte e innovazione dei processi

Uso delle risorse idriche nelle attività produttive: stato dell'arte e innovazione dei processi

a cura di BFWE in collaborazione con ISTAT

Circa il 10 per cento dell’acqua prelevata nel nostro Paese è utilizzata nei processi produttivi manifatturieri. Tali utilizzi sono strettamente connessi alle infrastrutture e alla disponibilità di acqua nel territorio come anche al tipo di attività produttiva. In un’ottica di sostenibilità ambientale, soprattutto in termini di consumo di risorse naturali, e di riduzione dei costi, le imprese sono sempre più sensibili ad innovare e investire nello sviluppo di nuove tecnologie e pratiche di gestione che abbiano come obiettivo la riduzione dei prelievi di acqua.

acqua, risorse idriche, uso, attività produttive
12 ottobre 2023

14:00 - 18:00

| sala Turchese

it - IL RUOLO DEL CHIMICO E DEL FISICO PER L’APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO N° 18 DEL 23/02/2023

IL RUOLO DEL CHIMICO E DEL FISICO PER L’APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO N° 18 DEL 23/02/2023

a cura di FNCF Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

Il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Italiana (GU n.55 del 6-3-2023), entrato in vigore il 21/03/2023, definisce le modalità di gestione delle acque potabili, con tempi di applicazione differenti per i diversi requisiti definiti negli articoli ed abroga il Decreto Legislativo 31/2001 e diventa, di fatto, la normativa di riferimento sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Numerose sono le novità che esso apporta, e molte scaturiscono dal fatto che l’obiettivo della normativa non riguarda più soltanto la protezione della salute umana dagli effetti indesiderati causati da acque non a norma, ma è stato integrato dalle tematiche di tipo ambientale. Negli Obiettivi del decreto, descritti all’Art. 1, oltre alla protezione della salute umana ottenuta assicurando che le acque siano salubri e pulite, si cita anche il miglioramento dell’accesso alle acque destinate al consumo umano. Si tratta pertanto di un obiettivo di ampia portata che prende in considerazione l’accesso ad un bene primario e di pubblica utilità. La nuova normativa su quest’aspetto introduce un approccio alla sicurezza dell’acqua basato sul rischio, finalizzato a garantire tanto gli aspetti igienico-sanitari quanto un accesso universale ed equo alla stessa, comprendendo quindi anche i rischi correlati ai cambiamenti climatici e alla protezione dei sistemi idrici. Inoltre, sono stati rivisti i requisiti minimi per poter definire l’acqua idonea al consumo umano (ora stabiliti nell’Allegato I, Parti A, B e D), in quanto sono stati aggiunti diversi contaminanti chimici e modificati alcuni i valori di riferimento. Il Decreto dà anche indicazioni in merito ai requisiti minimi di igiene per i materiali, i reagenti chimici ed i materiali filtranti attivi e passivi che entrato a contatto con l’acqua potabile. I chimici ed i fisici pertanto risultano e risulteranno sempre più soggetti ed interlocutori professionali importanti per l’applicazione della norma e gestione del servizio idrico integrato; tali aspetti saranno affrontati ed esaminate nel convegno in oggetto.

decreto legislativo, acque, consumo umano, chimico, fisico
12 ottobre 2023

15:45 - 17:30

| sala Rossa

it - QUAL È IL PRESENTE E FUTURO DEI SERVIZI A RETE E QUALE RAPPORTO TRA IL PUBBLICO E IL PRIVATO?

QUAL È IL PRESENTE E FUTURO DEI SERVIZI A RETE E QUALE RAPPORTO TRA IL PUBBLICO E IL PRIVATO?

a cura di Centro Studi Enti Locali

Qual è lo scenario che si prospetta dopo il 2026 per i servizi a rete? E quanto privato e pubblico devono cooperare per raggiungere gli obiettivi posti dal Pnrr? Il Dlgs. 201/22 impone a tutti gli operatori di far convivere la componente privatistica dei gestori dei servizi pubblici locali con gli interessi di utenti e cittadini. All’operatore privato è chiesto di agire secondo parametri, regole, sensibilità, obiettivi, tipici del “servizio pubblico”. L’Ente Locale titolare del servizio che ne affida a terzi privati la titolarità della gestione deve essere, invece, presidio, non solo di legalità e di legittimità, bensì anche convenienza economica e di vigilanza e di controllo. Le novità del Decreto si inseriscono in un contesto di crisi ambientale dove sempre più dovremo essere in grado di coniugare efficienza, sostenibilità e qualità dei servizi. L’incontro si pone l’obiettivo di illustrare le opportunità di finanziamento, le strategie per la gestione dei finanziamenti e lo sviluppo dei progetti del settore idrico, oltre alle modalità operative per il privato e pubblico nel far fronte ad un patto di collaborazione reciproco. Durante l’evento saranno presentati i risultati della ricerca “PNRR e altri finanziamenti per il settore idrico: opportunità e suddivisione delle risorse” a cura del Servizio econometrico di Centro Studi Enti Locali.

pubblico, privato, servizi a rete, pnrr, dlgs 201/22, servizi pubblici locali, operatore privato, servizio pubblico, opportunità, strategie operative, ricerca, servizio econometrico
12 ottobre 2023

17:30

| sala Innovation Hub 1

it - cerimonia di premiazione BFWE innovation award

cerimonia di premiazione BFWE innovation award

a cura di BFWE

innovation award, premio innovazione, cerimonia, premiazione
12 ottobre 2023

13 ottobre 2023

09:30 - 13:30

| sala Turchese

it - VINCERE LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DELLE PERDITE IDRICHE CON L’ACCIAIO INOSSIDABILE -  NUOVE APPLICAZIONI ED ESPERIENZE, ANALISI COSTI/BENEFICI

VINCERE LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DELLE PERDITE IDRICHE CON L’ACCIAIO INOSSIDABILE - NUOVE APPLICAZIONI ED ESPERIENZE, ANALISI COSTI/BENEFICI

a cura di Centro Inox - Associazione Italiana per lo sviluppo degli acciai inossidabili

L’incontro presenterà applicazioni sperimentali di nuovi componenti in acciaio inossidabile condotte sul territorio nazionale da alcuni importanti gestori del sistema idrico integrato, finalizzate alla riduzione delle perdite.

Centro Inox sarà presente in fiera allo stand C111 - Pad. 25

acciaio inossidabile, perdite, acqua, applicazioni
13 ottobre 2023

10:00 - 11:00

| sala Rossa

it - Il valore della risorsa idrica: buone pratiche aziendali, sfide e opportunità

Il valore della risorsa idrica: buone pratiche aziendali, sfide e opportunità

Workshop Espositori a cura di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna

Il workshop vuole essere l’occasione per stimolare una riflessione di altissimo livello alla presenza di alcuni fra i più importanti player del mondo istituzionale e industriale sul tema della sostenibilità, in particolare legata all’utilizzo dell’acqua, favorendo una discussione sulle opportunità che la condivisione di best practices aziendali può creare per migliorare gli impatti ambientali. L’edizione 2023 di Accadueo coincide con un importante anniversario per Philip Morris che quest’anno celebra sessant’anni di presenza in Italia, anni durante i quali l’impegno nel Paese è sempre cresciuto fino ad attivare una filiera integrata che oggi coinvolge oltre 40.000 persone. Filiera che vede la sostenibilità ambientale, e il corretto utilizzo della risorsa idrica in particolare, tra le priorità, come dimostrato sia dalla certificazione Alliance for Water Stewardship ottenuta dallo stabilimento di Crespellano nel 2019, e rinnovata raggiungendo il livello Gold nel 2021, sia dalle good agricultural practices inserite nell’accordo rinnovato lo scorso marzo tra Philip Morris e Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. 

risorsa idrica, buone pratiche
13 ottobre 2023