Nuove opportunità in Ghana: ICE valuta una missione per le imprese italiane

Il Ghana si conferma un mercato stabile e strategico per l’Africa Occidentale, con forti investimenti nei settori idrico, energetico, ambientale e infrastrutturale.

ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Accra, sta valutando l’organizzazione di una missione imprenditoriale, indicativamente prevista per la fine del primo semestre 2026.

Opportunità per le aziende italiane

Recentemente, ICE ha sviluppato un'indagine di mercato che esamina il settore della tecnologia e del trattamento delle acque in Ghana, con l’obiettivo di fornire a produttori, esportatori e importatori italiani informazioni critiche per l’ingresso sul mercato e per le opportunità di investimento. È stata, inoltre, analizzata l’attuale infrastruttura, i gap tecnologici, i quadri normativi e il potenziale di investimento nei sistemi idrici urbani e rurali del paese.

Il Ghana, grazie al suo governo democratico e la sua economia in crescita, rappresenta un punto di ingresso strategico per le aziende italiane nei mercati idrici dell’Africa occidentale. In questo momento, il suo settore idrico sta attraversando una profonda trasformazione, guidata da urbanizzazione, crescita demografica e crescenti sfide legate alla qualità dell’acqua. Il governo ha come obiettivo garantire acqua sostenibile e servizi igienici di base per tutti entro il 2030, creando ampie opportunità per le aziende italiane specializzate in tecnologie idriche.

L’indagine di mercato di ICE ha individuato opportunità concrete per le tecnologie e aziende italiane operanti nei seguenti ambiti:

  • Gestione efficiente delle risorse idriche
  • Impiantistica e trattamento delle acque
  • Smart metering e digitalizzazione dei servizi
  • Infrastrutture
  • Partenariati pubblico–privati (PPP)

L’indagine completa (IT/EN) è disponibile sul portale ICE, scaricabile previa registrazione: https://www.ice.it/it/area-clienti/ricerche/note-informative-mercati?idPaese=276

Missione imprenditoriale Ghana - ICE con la partecipazione di aziende italiane

La missione sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di aziende interessate e prevede:

-Sessione B2B con selezione personalizzata dei potenziali partner locali.

-Workshop tecnico-istituzionale con presentazione delle aziende italiane agli attori chiave del settore idrico ghanese.

-Visite tecniche a enti e impianti del comparto idrico (Ghana Water Company, CWSA, ecc.).

-Networking e visibilità media, con comunicazione congiunta su canali ICE, Ambasciata e partner locali.

-Follow-up personalizzato post-missione per agevolare la concretizzazione di accordi commerciali.

In caso di attivazione, la partecipazione è gratuita, mentre le spese di viaggio e pernottamento saranno a carico di ciascun partecipante.

Perché partecipare

Il Ghana mostra un crescente fabbisogno di investimenti in infrastrutture idriche e ambientali, con la sostenibilità e la riduzione delle perdite idriche poste tra le priorità governative; ciò crea opportunità concrete di partenariato in progetti cofinanziati da istituzioni multilaterali (AfDB, World Bank) e una domanda in aumento di tecnologie italiane, apprezzate per qualità, affidabilità e supporto tecnico.

 Le imprese italiane dotate di tecnologie innovative, track record consolidato e una forte attenzione allo sviluppo di partnership locali sono nella posizione ideale per avere successo in questo mercato dinamico e in rapida evoluzione, in particolare per quanto riguarda i seguenti settori:

  • Aziende produttrici di tecnologie per il trattamento acque
  • Fornitori di soluzioni per la gestione delle reti idriche (Smart meters, Rilevamento perdite)
  • Aziende di automazione e controllo (SCADA)
  • Aziende che forniscono servizi di formazione e certificazione
  • Imprese interessate a partecipare a gare d'appalto
  • Società di ingegneria e progettazione
  • Fornitori di modelli di business innovativi (Joint Venture, BOT, Licensing)

 Segnala ora il tuo interesse alla missione

Accadueo 2026

Dopo il successo della diciottesima edizione di Bologna (7-9 ottobre 2025), Accadueo torna a Bari dal 26 al 27 novembre 2026, confermandosi uno dei principali punti d’incontro per aziende, istituzioni e operatori nazionali e internazionali.