Utilities Hub: il calendario dettagliato del nuovo spazio di networking e condivisione ad Accadueo 2025

Accadueo si prepara ad accogliere una novità importante per il settore idrico: nasce l’Utilities Hub, uno spazio interamente dedicato al confronto tra operatori del servizio idrico, imprese e istituzioni. Situato nel Padiglione 26, l’Hub sarà il cuore pulsante del dialogo tecnico e strategico.

Un appuntamento pensato per generare valore

Promosso da Accadueo e coordinato dall’Associazione Idrotecnica Italiana, l’Utilities Hub è stato progettato per favorire lo scambio di esperienze e la condivisione di soluzioni concrete. Ogni sessione sarà seguita da momenti di confronto diretto tra relatori e partecipanti, creando occasioni di networking qualificato e dialogo operativo.

I temi al centro dell’Utilities Hub

All’interno dell’Utilities Hub verranno trattate alcune delle sfide più attuali e strategiche per il settore, come:

  • Digitalizzazione dei processi e delle reti (cantieri digitali, integrazione dati, AI a supporto delle decisioni).
  • Perdite idriche e distrettualizzazione (metodologie, sensoristica, casi applicativi).
  • Pianificazione e modellazione (strumenti a supporto della programmazione).
  • Governance e aspetti regolatori (canoni consorzi di bonifica, relazioni PA–gestori).
  • Resilienza e risorsa idrica (ricarica di falda, “crediti blu”).
  • Best practice utilities–fornitori (misurazione, gestione pressioni, reti e posa)

Il programma completo

Accadueo 2025 ti aspetta dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere. Scopri il programma completo degli appuntamenti dell’Utilities Hub:

MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025

10:30 – 11:00
Quando l’acqua incontra l’innovazione: la rivoluzione digitale dei cantieri con WorkOnSite
Workshop a cura di Bludigit
Speaker:
Luca Santirocco, Product Manager Bludigit

11:00 – 11:30
La gestione delle flotte aziendale nelle aziende del Servizio Idrico Integrato
Case History DRIVEvolve – CAFC
Speaker:
Massimiliano Collino, Direttore Commerciale DRIVEvolve
Luca Mestroni, Responsabile Ufficio Approvvigionamenti, Logistica e Mobilità CAFC

11:30 - 12:00
L’applicazione della ricerca perdite con la strumentazione dei noiselogger, nel perimetro dell’ATO1 di Viterbo gestito da Talete
Case History Vonroll Hydro – Talete
Speaker:
Andrea Lupo, Head of Life & Services Vonroll Hydro
Luciano Bernardini, Responsabile Trasparenza Anticorruzione e Controllo di Gestione e Responsabile Lavori Utenza Talete
Salvatore Genova, Amministratore Delegato Talete
Carmine Montano, Consulente PNRR e Energy Manager Talete

12:00 – 13:00
Il Progettista delle Reti del Sottosuolo: ponte strategico tra pubblica amministrazione e gestori per il rinnovamento sostenibile delle infrastrutture
Evento a cura di AssoProReTI - Associazione Progettisti Reti Trenchless Italia
Speaker:
Daniele Ara, Assessore Scuola, Agricoltura, Agroalimentare e Sicurezza idraulica della città Comune di Bologna
Roberta Rossi, Responsabile Progettazione Lavori Programmati Reti - Area Romagna HERAtech
Roberto Bertero, Presidente AssoProReTI
Moderatore: Prof. Alberto Ferruccio Piccinni, docente di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia Politecnico di Bari

12:15 – 12:45 sala Acqua (pad.26)
Pressure Management con Equilo in G.E.A.L. di Lucca
Case History AC.MO – G.E.A.L.
Speaker:
Cristiano Sebastiani, Commercial Director AC.MO
Michele Tognari, Responsabile Gestione Reti ed Utenza G.E.A.L.

12:45 – 13:15 sala Acqua (pad.26)
Innovazione nella misura - Monitoraggio continuo delle fonti di approvvigionamento con sistema di Early Warning. Misurazione on-line dei solidi totali nei fanghi di depurazione
a cura di AII e Endress + Hauser Italia
Speaker:
Enrico Armanasco, Industry Manager Water & Waste Water Endress+Hauser Italia
Roberto Zocchi, Segretario Generale AII Associazione Idrotecnica Italiana

14:00 – 14:30
Reti Idriche, Normative e Digitalizzazione: come prepararsi al futuro con Shared Reality
Workshop a cura di SAMP
Speaker:
Irfan Z. Khan, Regional Manager - Italy, Balkans & MENAT SAMP

14:30 - 15:30
Valorizzazione di meccanismi di ricarica della falda: le prospettive del progetto BLU RECHARGE
Evento a cura di ART-ER in collaborazione con CER e Regione Emilia-Romagna
Speaker:
Alessandro Bosso, ART-ER
Francesco Cavazza, CER
Patrizia Ercoli, Area Tutela e Gestione Acqua Regione Emilia-Romagna

15:30 – 16:00
Come supportare le decisioni integrando i dati energetici in un Sistema Informativo Territoriale
Case History BenchSmart – Acquedotto Lucano
Speaker:
Giuliano Sarricchio, Direttore Generale BenchSmart
Salvatore Gravino, Direttore Area Tecnica Acquedotto Lucano
Raffaele Cafarelli, Responsabile Sistemi Informativi Acquedotto Lucano

16:00 – 16:30
Canoni dovuti ai Consorzi di bonifica per gli scarichi nei canali da parte dei Gestori del S.I.I.: è solo un problema di quantum?
Case History Studio Legale Compagno – Acqua Pubblica Sabina
Speaker:
Claudio Martino, Socio Studio Legale Compagno
Raimondo Besson, DG Acqua Pubblica Sabina

16:30 – 17:00
Distrettualizzazione avanzata con idrovalvole ad assetto variabile per il risparmio della risorsa idrica. Un rapido ritorno degli investimenti con benefici diretti e indiretti: l’esperienza di Rimini e Riccione
Case History RACI – Gruppo Hera
Speaker:
Giovanni Borta, Team Regolazione | Sales Account Engineer RACI
Irene Guaraldi, Responsabile impianti Area Rimini Hera

17:00 – 17:30
Zone Scan AI Smart Water Leak Detection: il sistema di monitoraggio automatico di ricerca perdite più grande in Europa in una realtà del sud Italia Fornitura e installazione di 20.000 sensori
a cura di Hydroskop
Speaker:
Giovanni Dalbosco, Product Manager Tae – Hydroskop

MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2025

10:00 – 10:30
La modellazione come elemento cardine della pianificazione strategica
Case History One Team – Gruppo Hera
Speaker:
Luca Bonfiglioli, Responsabile Presidio Sistemi Ingegneria BIM e Modellazione, Gruppo Hera
Alessandro Gallina, Business Manager HR Wallingford

10:30 – 11:00
Installazione e attivazione di idranti intelligenti in Veneto
Case History Nova Siria – Alto Trevigiano Servizi
Speaker:
Mirco Comba, Domestic Sales Manager Nova Siria
Giorgio Feltrin, Area Manager - Responsabile reti di distribuzione idropotabile Alto Trevigiano Servizi

11:00 – 11:30
Acquedotto intercomunale Val Trompia – Acque Bresciane e Saint-Gobain Pam per una posa sicura per cantieri sempre più sostenibili
Case History Pam Saint-Gobain – Acque Bresciane
Speaker:
Nicola Tenuti, Responsabile Tecnico Nord-Est Pam Saint-Gobain
Mauro Olivieri, Direttore Tecnico Acque Bresciane

11:30 – 13:00
Perdite idriche: cosa facciamo, cosa potremmo fare
Workshop a cura di APCE
Speaker:
Antonio Gravina, Presidente APCE
Roberto Ballerini, APCE
Lorenzo Tirello, Responsabile Impianti Acqua AcegasApsAmga
Rappresentante Gruppo CAP
Rappresentante Acquedotto Pugliese
Andrea Guerrini, ex membro di ARERA, vice-presidente WAREG, Università degli Studi di Verona
Silvia Meniconi, Professore Ordinario di Idraulica - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) Università degli Studi di Perugia
Marco Ormellese, membro PoliLaPP, Laboratorio di Corrosione dei Materiali "P. Pedeferri" Politecnico di Milano
Beatrice Refraschini, APCE
Daniele Biagio Laucelli, Professore Ordinario in Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia Politecnico di Bari

14:00 – 14:30 sala Goccia (pad.25)
La ricerca perdite potenziata dall'IA e remunerata sulla base della performance raggiunta in termini di riduzione della portata di minimo notturno: la metodologia applicata presso Padania Acque
Case History Leakmited – Padania Acque – Enydros
Speaker:
Alice Giaccone, Country Manager Italy, Leakmited
Andrea Lobba, Responsabile Centrale Operativa e Tutoring, Padania Acque
Enrico Stefano Bertocchi, CEO, Enydros

14:00 – 14:30
Cover Ball e la Sfida degli Odori: Efficienza, Ambiente, Comunità - Efficienza operativa e mitigazione delle emissioni odorigene: l’esperienza Cover Ball in un impianto di trattamento FORSU
Case History Figli di Bonetto – Cover Ball – Herambiente
Speaker:
Andrea Bonetto, Direttore, Figli di Bonetto - Cover Ball
Jacopo Bellini, Responsabile Operativo, Biorg

14:30 – 15:00
Integrazione tra apparecchiatura, sistemi di controllo ed Intelligenza Artificiale a servizio delle reti idriche
Case History Hidroconta – Curator System
Speaker:
Alfonso Corbalan, CEO Hidroconta SAU
Eugenio D’Orsi, Responsabile Tecnico Commerciale Hidroconta SAU
Mattia Pompei, CEO Curator System
Fabio Pompei, General Manager Curator System

15:00 – 16:00
Digitalizzazione idrica: strumento, non fine. Creare valore per l'azienda potenziando persone e processi
Workshop a cura di Strategic Management Partners
Speaker:
Raimondo Luigi Besson, CEO - Direttore generale APS
Omar Gobbato, Responsabile Servizi per l’Utenza Gruppo Veritas
Michele Tessera, CIO Gruppo CAP
Barbara Cumin, Direttore Amministrazione Finanza e Controllo Irisacqua

16:00 – 17:30
Soluzioni innovative per la gestione delle risorse idriche
Convegno a cura del Consolato Generale d’Ungheria
Speaker:
Csaba Ilcsik, CEO Waterscope
Keve Papp, Director International Business Development Water MiniLab
Péter Sallai, Director EnerAid
Modera: Krisztina Sándor, Consolato Generale di Ungheria

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2025

10:00 – 10:30
Partnership di successo nell’ammodernamento di reti idriche per un’infrastruttura efficiente e sostenibile
Case History Georg Fischer – Publiacqua
Speaker:
Gabriele Graziani, Area Sales Manager, Georg Fischer Italia
Rocco Sturchio, Responsabile Manutenzione Lavori Publiacqua

10:30 – 12:30
Qualità dell’Acqua negli Impianti di riscaldamento, climatizzazione e ACS (Acqua Calda Sanitaria): Efficienza, Sicurezza e Normativa
Convegno a cura di ANICA
Speaker:
David Herzog, Presidente ANICA
Jacques Gandini, Segretario Generale ANICA
Elisabetta Mazzi, EM Formazione
Lorenzo Tadini, Sales Manager BWT ITALIA

14:00 – 15:00
Digitalizzazione dei PSA con AQURA: esperienze concrete e prospettive future
Case History NIER Ingegneria – Hera
Speaker:
Marco Buldrini, Responsabile Ricerca e Innovazione NIER Ingegneria
Valentina Diano, Team Leader PSA Hera