Accadueo cresce ancora: superati i numeri del 2023

Accadueo cresce ancora: superati i numeri del 2023

Dal 7 al 9 ottobre 2025, BolognaFiere ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni l’unica fiera internazionale in Italia dedicata esclusivamente alla filiera del settore idrico civile e industriale.

Ultimi spazi espositivi disponibili: Non perdere l'appuntamento per presentare le tue novità.

Numeri in crescita per l'edizione 2025 

I dati aggiornati confermano una crescita significativa rispetto al 2023, segno di un interesse sempre maggiore da parte degli operatori del settore:

  • 210 brand già confermati
  • 2 padiglioni dedicati
  • 9.000 mq di superficie espositiva lorda
  • 5 sale convegno
  • 45 convegni in programma
  • 190 relatori
  • 25 utilities presenti
  • 45 buyers internazionali
  • Questi numeri testimoniano la dimensione sempre più internazionale della manifestazione e la sua centralità per il mercato idrico.

Accadueo 2025

Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.

Già superati i numeri del 2023 per:

  • Spazio espositivo
  • Buyer internazionali
  • Utility presenti
  • Relatori coinvolti
  • Convegni in programma

RICHIEDI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.

Cosa aspettarsi ad Accadueo:

  • Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
  • Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche;
  • Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
  • Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.

 REGISTRATI E OTTIENI IL TUO INGRESSO GRATUITO