Convegno “Progettare Trenchless”

Giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso la Sala Goccia (Padiglione 25) di BolognaFiere, si terrà il convegno “Progettare Trenchless con il supporto di norme e prassi di riferimento”, promosso da IATT – Italian Association for Trenchless Technology.

Tema dell’incontro

Il convegno sarà dedicato alle tecnologie trenchless, note anche come tecniche “no-dig”, che permettono di realizzare, riparare o sostituire infrastrutture interrate senza ricorrere a scavi a cielo aperto. Questa metodologia innovativa riduce l’impatto ambientale, limita i disagi per la viabilità e garantisce maggiore sicurezza e sostenibilità negli interventi sul sottosuolo.

Durante la sessione verranno approfonditi:

  • Il ruolo della normazione tecnica come garanzia di qualità, sicurezza e interoperabilità tra operatori e committenti.
  • L’evoluzione dei prezzari regionali e nazionali, con focus sulle voci dedicate alle tecnologie trenchless.
  • Le sfide e opportunità per i progettisti, chiamati a recepire e applicare correttamente norme e strumenti economici nei capitolati e nei computi metrici.

Un momento di confronto strategico per tutti i professionisti del settore idrico e infrastrutturale.

Intervengono:

  • Paolo Trombetti, Presidente IATT
  • Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Standardizzazione UNI
  • Nicola Berardi, Gruppo IGR
  • Gianluca Paro, Risanamento Fognature Spa
  • Edoardo Marangoni, Gerotto Federico Srl*
  • Alessandro Gerotto, Presidente Ance Veneto
  • Mohamed Daba, Cemir Srl
  • Giacomo Galimberti, WISE Engineering Srl
  • Paolo Gelli, Gruppo Hera*
  • Mara Tonelli, I.CO.P. S.p.A. Società Benefit
  • Stefano Tosti, Acea Infrastructure SpA

(*interventi in attesa di conferma)

Accadueo 2025

Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.

Già superati i numeri del 2023 per:

  • Spazio espositivo
  • Buyer internazionali
  • Utility presenti
  • Relatori coinvolti
  • Convegni in programma

RICHIEDI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.

Cosa aspettarsi ad Accadueo:

  • Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
  • Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche;
  • Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
  • Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.

 REGISTRATI E OTTIENI IL TUO INGRESSO GRATUITO