Convegno con AIDARA in collaborazione con WestMed sulla dissalazione e le sfide della sostenibilità

Martedì 7 ottobre 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00, presso la Sala Goccia (Padiglione 25) di BolognaFiere, si terrà il convegno “Lo scenario europeo e mediterraneo della dissalazione, alla luce delle sfide della sostenibilità e della circolarità”, promosso da AIDARA – Associazione Italiana Dissalazione delle Acque e Riuso delle Acque - e WestMed.

Tema dell’incontro

La dissalazione rappresenta una delle leve fondamentali per garantire la resilienza idrica, soprattutto nei contesti più esposti ai cambiamenti climatici. Dopo una fase di rallentamento, l’Italia ha ripreso un percorso di sviluppo tecnologico e impiantistico, candidandosi a un ruolo di primo piano nello scenario mediterraneo. Durante l’incontro verranno analizzati gli indirizzi strategici, le normativi di settore, e gli sviluppi tecnologici che mirano a rendere questo processo sempre più sostenibile. Attraverso una tavola rotonda internazionale verrà approfondito sia lo stato di avanzamento a livello italiano che a livello europeo e mediterraneo, un’ottima occasione di confronto per far tesoro delle diverse esperienze dei paesi partecipi. Infine, verranno presentate iniziative e piattaforme che mirano a istruire in materia e divulgare buone pratiche e innovazione tecnologica.

Intervengono:

Gerardo Sansone, Struttura di Missione per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento delle infrastrutture idriche *

Simona Ricci, Div 5 Uso sostenibile delle risorse idriche, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)

Giorgio Micale, Professore Ordinario di Ingegneria Chimica, Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Palermo 2

Moderatore: Silvio Oliva, Presidente AIDARA

Tavola rotonda:

MAROCCO, Yousra Lamzah, Division Planification de l'Eau - Ministère de l'Équipement et de l'Eau;

LIBIA, Mohammed Abadoun Rasheed, Director of the Water Management Office - General Company of Water and Sanitation;

UAE, Roberto Mangano, Managing Director ILF Consulting Engineers;

ITALIA, Alfredo de Giovanni, Responsabile Permitting, Espropri e Geologia, AQP SpA

Presentazioni iniziative e piattaforme:

Alessandro Pititto, COGEA-BIP, Director: La Dissalazione per Applicazioni in Agricoltura *

Samson Bellières, PLAN BLEU, Project Manager Green and Blue Transition: Advancing on sustainable desalination in a contrasted Mediterranean context *

Cristian Chiavetta, AIDARA – Associazione Italiana Dissalazione delle Acque e Riuso delle Acque

Massimiliano Gennari, AIDARA – Associazione Italiana Dissalazione delle Acque e Riuso delle Acque - membranes

Leonardo Manzari: WestMED Initiative – Italian Hub

*online

Accadueo 2025

Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.

Già superati i numeri del 2023 per:

  • Spazio espositivo
  • Buyer internazionali
  • Utility presenti
  • Relatori coinvolti
  • Convegni in programma

RICHIEDI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.

Cosa aspettarsi ad Accadueo:

  • Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
  • Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche;
  • Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
  • Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.

 REGISTRATI E OTTIENI IL TUO INGRESSO GRATUITO