
Martedì 7 ottobre 2025, presso la Sala Acqua (Padiglione 26) di BolognaFiere, si terrà un convegno promosso dal Centro Studi Enti Locali, dedicato alle sfide e alle opportunità legate all’efficienza, alla sostenibilità e all’innovazione nella gestione del servizio idrico integrato.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità strategica per analizzare le sfide del settore in una fase di profondo cambiamento e per confrontarsi su soluzioni, esperienze e scenari futuri.
Convegno Centro Studi Enti Locali - Ore 14:45-17:30
Efficienza, sostenibilità e innovazione dei servizi pubblici: il ruolo di una visione industriale per migliorare la qualità del servizio idrico integrato
Il convegno propone un momento di dialogo su come rafforzare il settore idrico attraverso una governance industriale strutturata, investimenti mirati e un approccio strategico alla pianificazione.
Il dibattito si concentrerà su alcuni temi chiave per il rilancio del servizio idrico integrato: il ruolo della digitalizzazione nella gestione delle reti idriche, le sfide ambientali e la valorizzazione delle risorse naturali, umane e infrastrutturali disponibili.
Durante l’evento verranno presentati i risultati della ricerca, commissionata da BolognaFiere Water&Energy e realizzata da Centro Studi Enti Locali, dal titolo “Il futuro dell’acqua – Quali modelli gestionali si sono rivelati più efficienti nella gestione delle risorse idriche”.
Lo studio analizza le performance dei modelli di gestione presenti in Italia, valutandone l’efficienza operativa e l’impatto su innovazione e sostenibilità.
Intervengono:
- Roberto Camporesi, CNDCEC
- Catello Masullo, Associazione Idrotecnica Italiana
- Andrea Mazzillo, Università di Cassino /Corte dei conti
- Veronica Potenza, Centro Studi Enti Locali
- Nicola Tonveronachi, Centro Studi Enti Locali
CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO
Accadueo 2025
Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, la manifestazione internazionale di riferimento per il comparto idrico, affrontando tematiche cruciali per la gestione e la sostenibilità delle risorse idriche in un contesto normativo in continua evoluzione.
Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.