
Convegno: Soluzioni innovative per la gestione delle risorse idriche
Mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 16:00 alle 17:30, presso l’Utilities Hub (Padiglione 26) di BolognaFiere, si terrà un convegno promosso dal Consolato Generale di Ungheria.
L’appuntamento sarà dedicato alle più avanzate soluzioni tecnologiche per la gestione delle risorse idriche, un tema centrale per il futuro della sostenibilità.
Tema dell’incontro
Durante la sessione verranno presentate le tecnologie e i sistemi sviluppati da Waterscope, Water MiniLab e EnerAid: tre aziende ungheresi all’avanguardia, capaci di creare un vero e proprio ecosistema integrato per la gestione idrica.
I punti chiave che saranno approfonditi includono:
- Digitalizzazione delle reti idriche
- Monitoraggio automatizzato delle acque reflue
- Gestione remota degli impianti tramite piattaforme SCADA ed EMS
Un’occasione unica per scoprire da vicino l’eccellenza ungherese nel campo dell’innovazione idrica a livello internazionale.
Intervengono:
Csaba Ilcsik, CEO Waterscope
Keve Papp, Director International Business Development Water MiniLab
Péter Sallai, Director EnerAid
Modera:
Krisztina Sándor, Consolato Generale di Ungheria
Accadueo 2025
Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.
Già superati i numeri del 2023 per:
- Spazio espositivo
- Buyer internazionali
- Utility presenti
- Relatori coinvolti
- Convegni in programma
RICHIEDI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE
Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.
Cosa aspettarsi ad Accadueo:
- Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
- Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche;
- Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
- Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.