Matchmaking b2Match: costruisci la tua agenda di incontri

Accadueo 2025 cresce ancora: 210 brand confermati, 2 padiglioni occupati, oltre 9.000 m² espositivi, 45 buyer internazionali e un programma con 5 sale convegno, 45 eventi e 190 relatori.

Trasforma la tua visita in un’agenda di incontri già pronta con espositori, operatori e buyer da oltre 10 Paesi con b2Match, la piattaforma di matchmaking ufficiale.

Perché usarlo:

  • Individua partner e buyer in linea con i tuoi obiettivi.
  • Gestisci richieste, conferme e promemoria in un’unica agenda.
  • Espandi il networking con delegazioni da Europa, Africa e Medio Oriente.
  • Dai continuità ai contatti anche dopo la manifestazione.

Come funziona:

  1. Accedi all’Area Riservata di Accadueo.
  2. Vai alla scheda “Matchmaking” e accedi a b2match.
  3. Crea il tuo profilo su b2match, inserendo descrizione, interessi e parole chiave.
  4. Consulta i partecipanti, invia richieste e conferma i meeting.

Registrati e crea l tuo profilo b2match

Accadueo 2025

Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.

Già superati i numeri del 2023 per:

  • Spazio espositivo
  • Buyer internazionali
  • Utility presenti
  • Relatori coinvolti
  • Convegni in programma

RICHIEDI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.

Cosa aspettarsi ad Accadueo:

  • Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
  • Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche;
  • Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
  • Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.

 REGISTRATI E OTTIENI IL TUO INGRESSO GRATUITO