
Martedì 7 ottobre 2025, dalle ore 14:30 alle 15:15 presso la Sala Goccia (Padiglione 25 – Stand B93) di BolognaFiere, si terrà la tavola rotonda “Acqua: fonte di vita, pilastro di sicurezza”, promossa da AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza.
Tema dell’incontro
La tavola rotonda sarà dedicata al ruolo strategico della risorsa idrica negli ambienti di lavoro, e all’importanza di una sua corretta gestione per produttività e il benessere aziendale.
Particolare attenzione sarà posta alle implicazioni delle nuove normative in materia introdotte dal D.Lgs. 13/2023 rispetto al quadro previgente del D.Lgs. 81/08.
- Le novità legislative in materia di acque destinate al consumo umano.
- Le strategie di gestione idrica all’interno delle organizzazioni.
- Le opportunità per trasformare gli obblighi normativi in valore aggiunto per imprese, lavoratori e cittadini.
Intervengono:
- Francesco Santi, Presidente AIAS
- Paola Verza, Mérieux NutriSciences Italia
- Davide Busico, Rentokil Initial Italia S.p.A.
- Simonetta Rossi Espagnet, Esperta Sicurezza Ambienti di Lavoro
- Simona Olivi, Gruppo Hera S.p.A.
La partecipazione è valida per il riconoscimento di 1 ora di crediti formativi per RSPP, ASPP, CSP, CSE e Formatori.
Accadueo 2025
Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.
Già superati i numeri del 2023 per:
- Spazio espositivo
- Buyer internazionali
- Utility presenti
- Relatori coinvolti
- Convegni in programma
RICHIEDI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE
Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.
Cosa aspettarsi ad Accadueo:
- Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
- Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche;
- Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
- Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.