
Mercoledì 8 ottobre 2025, presso la Sala Acqua (Padiglione 26) di BolognaFiere, si svolgerà il convegno promosso in collaborazione con AIDARA e WESTMED, con la partecipazione di Philip Morris Italia, dedicato alle tendenze internazionali in materia di riutilizzo delle acque depurate e politiche attive di resilienza idrica.
Convegno Water Positive - Ore 10:00-12:30
Water Positive: innovazione ed efficienza nel settore del trattamento delle acque
Il convegno approfondisce il concetto di “Water Positive”, analizzando strategie, soluzioni tecnologiche e modelli di certificazione per una gestione efficiente, resiliente e sostenibile delle reti idriche.
Ampio spazio sarà dedicato all’analisi di casi studio per spiegare le sfide ed opportunità dell’efficienza idrica nell’industria.
Intervengono:
- Silvio Oliva, AIDARA
Irene Priolo, Regione Emilia-Romagna (invitata) - Daniele Strongone, Water Positive Think Tank
- Luca Di Palma, AIDIC – Univ. La Sapienza
- Marzia Chiesa, Sodai
- Cristian Chiavetta, ENEA
- Benedetta Brioschi, The European House – Ambrosetti
- Andrea Bombardi, RINA
- Rappresentanti di Philip Morris Italia, Suez Italia, settore alimentare e Stantec*
(*TBD)
CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO
Accadueo 2025
Dal 7 al 9 ottobre, BolognaFiere Group ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, da oltre 30 anni, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale. Un evento chiave per il confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro della risorsa idrica.
Già superati i numeri del 2023 per:
- Spazio espositivo
- Buyer internazionali
- Utility presenti
- Relatori coinvolti
- Convegni in programma
RICHIEDI LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Aperto il ticketing per l’edizione 2025 di Accadueo, l’evento di riferimento per il settore idrico civile e industriale.
Cosa aspettarsi ad Accadueo:
- Nuova partnership strategica tra Accadueo e Aquatech: presenza reciproca ai due eventi, offre un accesso a uno dei più importanti network mondiali del settore, facilitando l'incontro tra domanda e offerta su scala internazionale.
- Networking strategico: operatori del settore, decisori pubblici, tecnici, investitori e fornitori di soluzioni per creare sinergie e nuove opportunità di business;
- Soluzioni innovative: oltre 200 marchi presentano tecnologie all’avanguardia: digitalizzazione, sostenibilità, efficienza e gestione intelligente delle risorse idriche
- Innovazione e tecnologie smart: dai sistemi digitali alla gestione intelligente delle reti idriche, dalla desalinizzazione all’efficienza energetica;
- Contenuti di valore e aggiornamento professionale: convegni, tavole rotonde e workshop dedicati a acque reflue, AI, IoT, desalinizzazione, gestione delle falde, sostenibilità industriale e municipale.