News

Terza Edizione dell’Executive Programme della Luiss Business School “Management and Administration del settore idrico-MASID”

Terza Edizione dell’Executive Programme della Luiss Business School “Management and Administration del settore idrico-MASID”

Il 4 novembre 2022 prende avvio la III edizione del MASID - Management and Administration del Settore Idrico- progetto di formazione dedicato ai gestori idrici e agli Enti di Gestione d’Ambito, nato dalla partnership tra Rea Srl e Luiss Business School.
Un’associazione accanto alle aziende – BFWE incontra GISI

Un’associazione accanto alle aziende – BFWE incontra GISI

Un’associazione, molteplici anime. Parliamo di GISI – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione. BFWE (BolognaFiere Water&Energy) ha incontrato Roberto Gusulfino, dal 2021, Presidente GISI.
Nuove idee per il settore idrico

Nuove idee per il settore idrico

FORUM ACCADUEO sta arrivando e porta con sè importanti novità nel settore “acqua”. WILL sarà ufficialmente presentato durante FORUM ACCADUEO.
SENECA, il partner tecnologico per soluzioni sostenibili

SENECA, il partner tecnologico per soluzioni sostenibili

Il 13 ottobre, nel corso del workshop “INNOVAZIONE DEL SETTORE IDRICO: COME PROMUOVERE LA COLLABORAZIONE TRA RICERCA, INDUSTRIA E GESTORI” l’ingegner Luca Signorin illustrerà come la formula di Seneca in grado di combinare innovazione, sostenibilità e tecnologia
I&S – Software e Tecnologie per la gestione delle reti idriche

I&S – Software e Tecnologie per la gestione delle reti idriche

I&S da oltre 30 anni propone soluzioni integrate che supportano enti gestori e utilities nell’implementazione di processi di digitalizzazione e informatizzazione in linea con i punti ammessi a finanziamento elencati da a) a i)  nell’Art.5 del Bando PNRR - M2C4.I4.2.